Menù
Reservieren
Reservieren Rufen Sie uns an

Wir rufen Sie kostenlos zurück

Geben Sie Ihre Telefonnummer ein, um sie zurückzurufen

Ich stimme der Verarbeitung meiner personenbezogenen Daten nach dem Gesetz 196/2003 Italien*

Füllen Sie alle Pflichtfelder aus (*)
Mitteilung erfolgreich gesendet
Invio...
Ruf mich zurück

Buche online

Ankunft
29
November 2023
29-11-2023
Abfahrt
30
November 2023
30-11-2023
Ruf uns an
Deu

Itinerary of wine at Castello di Ama

Home > Itinerari > Itinerary of wine at Castello di Ama

Paesaggio nel Chianti

La vendemmia presso l’azienda agricola Le Colombaie nel cuore del Chianti Classico.

Un momento della vendemmia presso l’azienda agricola Le Colombaie nel cuore del Chianti Classico.

Il trasporto dell’uva durante la vendemmia nei vitigni dell’azienda agricola del Castello di Ama.

La raccolta dell’uva nei vitigni dell’azienda agricola del Castello di Ama.

Grappolo d’uva.

Il carico-scarico delle ceste di grappoli appena raccolti durante la vendemmia nei terreni dell’azienda agricola di San Giusto Rentennano.

Fase della deraspatura (separazione tra grappolo dai raspi).

Fase della deraspatura (separazione tra grappolo dai raspi).

Fase della deraspatura (separazione tra grappolo dai raspi).

 

Il trasporto dei grappoli dai filari e fase deraspatura presso l’azienda agricola del Castello di Ama.

Vinsantaia dell’azienda agricola di San Giusto Rentennano.

Dettaglio del metodo di appassimento delle uve per la produzione di Vin Santo.

 

Still life.

Un momento della fase di deraspatura presso l’azienda agricola di Montechiaro.

Fase della folatura (rimescolamento della vinaccia con il mosto).

Fase del rimontaggio (Per accelerare l’estrazione di colore, tannino ed aromi dalle bucce dell’uva – dove essi sono contenuti nella maggior quantità – una certa quota di mosto/vino viene periodicamente prelevata dalla base e pompata alla sommità della vasca in modo che il cappello, cioè le vinacce salite in superficie grazie alla produzione di anidride carbonica durante la fermentazione alcolica, vengano periodicamente bagnate da nuovo liquido lisciviando le sostanze che si vuole estrarre nel vino.)

Fase del rimontaggio presso l’azienda agricola di Montechiaro.

La cantina del Castello di Ama dove viene conservato il vino nelle botti di rovere.

La cantina dell’azienda agricola di Montechiaro.

Dettaglio di una botte all’interno della cantina dell’azienda agricola di Montechiaro.

La cantina dell’azienda agricola del Castello di Ama.

Le vasche in acciaio per il vino.

Fase di imbottigliamento, etichettatura e imballaggio del vino presso l’azienda agricola del Castello di Ama.

Dettaglio delle bottiglie di vino conservate nell’infernotto del Castello di Albola.

L’entrata all’infernotto del Castello di Albola.

Terreni di vitigni presso Il Castello di Ama.

Un momento di pausa durante la vendemmia presso l’azienda agricola Le Colombaie.

I resti fossili dei terreni del Chianti Classico presso l’azienda agricola Le Colombaie.

Particolare di un’opera d’arte contemporanea presso il Castello di Ama.

Still life.

Terreni di vitigni nel Chianti Classico, presso San Gusmé, frazione del comune di Castelnuovo Berardenga.

Paesaggio di vitigni incorniciato da un’opera d’arte contemporanea presso Il castello di Ama.

Dettaglio di una foglia di vite.

La cantina del Monastero di Coltibuono nel Chianti Classico.

Remo Migli, produttore storico di Chianti Classico, ritratto all’interno della sua cantina a San Gusmé.

Dettaglio delle bottiglie di vino conservate nella cantina del Monastero di Coltibuono.

La cantina di Remo Migli, produttore storico di Chianti Classico, a San Gusmé.

Terreni di vitigni nei pressi del Castello di Brolio.

Cantina del Castello di Albola.

Dettaglio di una targa di Chianti Classico.

 

Wählen Sie, wie Sie buchen möchten

Finden Sie heraus, warum die Buchung auf dieser Website vorteilhaft ist.
Buchen Sie auf dieser Website, es lohnt sich
4 Gründe, sich für unsere Relais zu entscheiden
Kostenloser Parkplatz

Ein Vorteil, den niemand sonst im Zentrum von Siena vorweisen kann!

Willkommensgetränk
Kostenloses Wi-Fi
Tiefstpreisgarantie

Nur wenn Sie direkt auf der Website buchen, erhalten Sie das günstigste Tarif.