Menù
Prenota
Prenota Chiamaci

Ti richiamiamo gratis

Inserisci il tuo numero per essere richiamato

Acconsento al trattamento dei miei dati personali ai sensi della legge 196/2003 Italiana *

Compila tutti i campi obbligatori (*)
Messaggio inviato con successo
Invio...
Chiamatemi

Prenota Oline

Arrivo
3
febbraio 2025
3-2-2025
Partenza
4
febbraio 2025
4-2-2025
Oppure chiamaci
Ita
Cultura

Chiese in stile barocco, gotico e rinascimentale da vedere a Siena

Home > News > Chiese in stile barocco, gotico e rinascimentale da vedere a Siena
Postata il: 24 Aprile 2018

Se siete già stati a Siena avrete certamente visitato il Duomo, perro una delle chiese più rappresentative dello stile romano-gotico in Italia, e ammirato i capolavori custoditi al suo interno, fra cui gli affreschi del Pinturicchio e le opere di Donatello e Michelangelo.
Tuttavia vi segnaliamo re chiese meritevoli di una visita, sebbene meno note ai turisti, poiché testimoniano momenti storici di grande importanza per Siena e la coesistenza di stili architettonici assai differenti.

La chiesa di San Giorgio, in via di Pantaneto, fu costruita in memoria della battaglia di Montaperti, avvenuta nel 1260, episodio che mise fine alla supremazia fiorentina su Siena. Lo stile attuale di questa chiesa è il risultato dell’intervento di Gian Pietro Cremona di Arosio, che la ristrutturò tra il 1731 e il 1738, per questo l’aspetto barocco della chiesa differisce da quello del campanile, in stile romanico, che è caratterizzato da 38 finestrelle che si aprono lungo i suoi quattro lati e si riferiscono alle Compagnie Militari senesi che parteciparono alla battaglia di Montaperti.

Chiesa di San Giorgio

All’interno della chiesa suggeriamo il monumento funebre dedicato al pittore Francesco Vanni, realizzato dai figli nel 1656 e contraddistinto da una tecnica di colorazione del marmo rimasta segreta.

La chiesa di San Raimondo al Refugio, situata in Via del Refugio 4, risale al XVII secolo ed è uno dei migliori esempi di arte barocca a Siena, che ospita al suo interno una pinacoteca ricca di opere di inizio Seicento.

Vi segnaliamo, tra le re, i tre ari della chiesa: quello principale è dedicato San Raimondo da Peñafort; sulla destra vi è l’ara in onore di Santa Caterina da Siena mentre il lato sinistro conserva la tavola liturgica intitolata a San Galgano.
Se siete interessati alle visite guidate all’interno della chiesa, potete recarvi alla chiesa il mercoledì o il sabato dalle ore 9:30 alle 13:00, poiché saranno presenti i Volontari del Touring Club Italiano per il Patrimonio Culturale.

chiesa di San Raimondo al Refugio

La terza tappa è una chiesa che abbiamo menzionato nel post Le più belle chiese rinascimentali di Siena, la Basilica di San Clemente in Santa Maria dei Servi, realizzata dopo ben tre secoli di lavori.
Per questa ragione la Basilica è una sintesi di tre stili architettonici, gotico, neo gotico e rinascimentale.

Quando iniziarono i lavori di costruzione, la chiesa di San Clemente era preesistente e fu inglobata nella nuova Basilica; diversi architetti si sono succeduti nella realizzazione, dando vita a una chiesa molto diversa dalle re presenti a Siena.
Tra le opere da vedere assolutamente suggeriamo la Madonna del Bordone di Coppo di Marcovaldo, datata 1261; l’Adorazione dei pastori di Taddeo di Bartolo, del 1404, le decorazioni moderne effettuate alla fine dell’ottocento in occasione della ridecorazione delle cappelle, e l’organo a canne del 1925, collocato dietro la pala dell’are maggiore.

Basilica di San Clemente in Santa Maria dei Servi

La Basilica si trova in piazza Manzoni, sul colle che sovrasta la Contrada di Valdimontone, facilmente raggiungibile da Piazza del Campo passeggiando lungo via del Porrione e via San Martino.

Riservatevi un itinerario dedicato alle chiese senesi, troverete opere d’arte sorprendenti e frammenti di storia avvincenti nel raggio di pochi metri!

Credits foto di anteprima: By Sailko [CC BY-SA 3.0 (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0)], from Wikimedia Commons

0Comments

    Leave a Comment

    Scegli come prenotare

    Scopri perché prenotare su questo sito conviene
    Prenotare su questo sito conviene
    4 motivi per scegliere il nostro relais
    Parcheggio Gratuito

    Un vantaggio che nessun altro può vantare in centro a Siena!

    Welcome Drink
    Wi-Fi Gratis
    Prezzo più basso garantito

    Solo prenotando direttamente dal sito hai la tariffa più conveniente.