Le tradizioni culinarie rappresentano al meglio ogni parte d’Italia, specialmente nelle settimane natalizie. In questo periodo dell’anno ogni regione, ogni città, ogni famiglia ha dei piatti e delle specialità che ogni Natale porta in tavola. La sera della Vigilia, il pranzo del 25 dicembre e quello di Santo Stefano rappresentano il cuore delle feste: tre giorni di abbuffate con parenti e amici in cui sfila in tavola un vero e proprio trionfo di sapori. A Siena, la città del Palio, ci sono alcuni piatti tipicamente natalizi che si preparano a casa anche se è sempre più diffusa la tradizione di passare il pranzo di Natale al ristorante. In questo articolo scopriamo quali sono i piatti tipici del periodo natalizio e i migliori ristoranti a Siena dove gustarli.
Il tipico pranzo di Natale a Siena: cosa si porta in tavola?
A Siena, il giorno di Natale si porta in tavola un menu che in gran parte ricalca quello diffuso nel resto della regione. Generalmente, si comincia con un ricco antipasto a base di crostini con i fegatini di pollo, ricetta tipica toscana, e salumi locali: a Siena, vengono privilegiati prosciutto, salame e finocchiona di cinta senese, un suino tipico di queste zone dalla carne prelibata e dal gusto più marcato perché vive allo stato brado.
Il primo piatto, come in molte re zone d’Italia, sono i classici tortellini in brodo di cappone. Il momento del secondo è dedicato all’arrosto, solitamente insaporito con aglio, salvia e rosmarino: non solo il classico pollo ma anche la faraona oppure un tipico piatto toscano, il piccione arrosto. La chiusura del pranzo di Natale a Siena è a base di ricciarelli, deliziosi biscotti di pasta di mandorle, e panforte, un dolce ricco e compatto a base di frutta candita, noci e miele. Anche se oggi queste specialità dolciarie si trovano tutto l’anno, un tempo erano strettamente natalizie.
Il pranzo di Natale a Siena al ristorante
Per chi trascorre le vacanze di Natale a Siena, ci sono anche tanti ristoranti che con l’arrivo delle feste propongono un menu natalizio speciale, basato sulla tradizione senese ma con qualche rivisitazione originale. Il ristorante il Gallo Nero, nel centro di Siena, propone proprio un menu in equilibrio tra tradizione e innovazione. In carta ci sono due antipasti, uno tradizionale a base di crostini ai fegatini e uno decisamente innovativo con uovo croccante e tartufo nero, un primo piatto di pasta fresca al ragù e un ricco arrosto a base di galletto ripieno. Il finale è molto particolare, con una tartelletta al cacao e pistacchio profumata all’arancia.
Se invece cercate un ristorante fuori dalle mura della città e preferite un pranzo più originale, potete prenotare al ristorante Dal Cateni a Orgia, che offre ai suoi ospiti due deliziosi percorsi. Tre antipasti, due primi e due secondi tra mare e terra per non farsi mancare proprio nulla.
Qualsiasi cosa decidiate di fare il prossimo 25 dicembre, il Natale a Siena è un vero e proprio trionfo di piatti prelibati, da gustare uno dopo l’ro dall’antipasto al dessert.
0Comments