Menù
Prenota
Prenota Chiamaci

Ti richiamiamo gratis

Inserisci il tuo numero per essere richiamato

Acconsento al trattamento dei miei dati personali ai sensi della legge 196/2003 Italiana *

Compila tutti i campi obbligatori (*)
Messaggio inviato con successo
Invio...
Chiamatemi

Prenota Oline

Arrivo
7
giugno 2023
7-6-2023
Partenza
8
giugno 2023
8-6-2023
Oppure chiamaci
Ita
Cultura

Cose da sapere prima di visitare Siena, città del Palio

Home > News > Cose da sapere prima di visitare Siena, città del Palio
Postata il: 21 Febbraio 2019

Se state organizzando un fine settimana o una breve vacanza a Siena ed è la prima volta che venite nella nostra splendida città, sicuramente vi saranno utili alcune informazioni pratiche.

Se avete deciso di venire a Siena in aereo, le possibilità non mancano, anche in virtù della posizione tutto sommato piuttosto centrale che la città occupa sul territorio italiano. L’aeroporto più vicino e più comodo è quello di Firenze (che dista 60 km dalla città), seguito da quello di Pisa (che dista 100 km dalla città), Perugia (100 km circa), e da quelli di Roma e Bologna (che distano entrambe poco meno di 300 km da Siena).

Da questi aeroporti potrete poi raggiungere comodamente la città sia in treno che in pullman, ma anche in automobile, qualora decidiate di prenderne una a noleggio. L’aeroporto di Firenze è uno dei più comodi tra quelli citati, non solo per la sua maggior vicinanza a Siena, ma anche per il fatto che è servito da un comodo collegamento diretto su rotaie.

Nel caso decidiate di raggiungere Siena in treno da Pisa, Perugia, Roma o Bologna, probabilmente dovrete fare dei cambi.

Come raggiungere comodamente il centro storico di Siena

Una volta giunti alla stazione dei treni di Siena, potete raggiungere comodamente il centro storico a piedi, soprattutto se la stagione è gradevole: si tratta di una passeggiata di una quindicina di minuti circa, che vi permetterà di entrare subito in sintonia con l’atmosfera locale. Se invece arrivate in automobile, l’Hotel Palazzo Ravizza dispone di un comodo parcheggio privato dove potrete lasciare la vostra auto al sicuro, mentre voi vi dedicate in pieno relax alla visita ed alla scoperta della nostra bella città a piedi.

Se preferite avvicinarvi in auto ai punti di interesse storico e culturale, potete comunque farlo, poiché Siena offre numerosi parcheggi a pagamento dislocati in diversi punti della città. Infine, la città dispone anche di un valido servizio di autobus urbani.

Credits: https://cdn.pixabay.com/photo/2014/09/12/16/13/flags-442979_960_720.jpg

Orari di apertura dei principali musei

Di seguito vi diamo qualche informazione che vi sarà utile per avere un’idea di massima su come organizzare il vostro itinerario e la vostra permanenza a Siena, con particolare riferimento alla visita delle maggiori attrazioni storico culturali della città.

È’ da premettere, tuttavia, che dal 26 giugno al 3 luglio e dall’11 al 17 agosto, giorni in cui ha luogo lo storico Palio delle Contrade, gli orari delle biglietterie potrebbero subire delle variazioni.

Musei Comunali e Torre del Mangia

Per quanto riguarda i Musei Comunali, si ricordi che questi luoghi d’interesse non sono aperti al pubblico nel giorno di Natale, mentre il 1° gennaio l’orario di apertura è dalle 12 alle 18. Gli orari di apertura dei Musei Comunali sono: dal 1° novembre al 15 marzo, dalle 10 alle 18; dal 16 marzo al 31 ottobre dalle 10 alle 19. In entrambi i casi, la biglietteria chiude 45 minuti prima della chiusura del museo.

Per quanto riguarda la Torre del Mangia, anch’essa rimane chiusa il giorno di Natale, mentre il 1° gennaio l’orario di apertura è dalle 12 alle 16. Gli orari di apertura della Torre del Mangia sono: dal 16 ottobre al 28 febbraio, dalle 10 alle 16; dal 1° marzo al 15 ottobre dalle 10 alle 19. Anche in questo caso, la biglietteria chiude sempre 45 minuti prima della chiusura del museo.

Biglietti cumulativi

Vale anche la pena di sapere che se viaggiate in famiglia con figli di età maggiore di 11 anni, potete acquistare un biglietto cumulativo per i Musei Comunali e la Torre del Mangia con un notevole risparmio: in quel caso dovrete cominciare la vostra visita dalla Torre del Mangia. I bambini al di sotto degli 11 anni, ad ogni modo, non pagano. Tutti i biglietti eccetto quelli cumulativi sono acquistabili anche online.

Credits: https://cdn.pixabay.com/photo/2014/11/01/08/36/cypress-trees-511691_960_720.jpg

Qui sono disponibili maggiori informazioni sull’acquisto: www.museisenesi.org.

Credits: https://cdn.pixabay.com/photo/2015/04/07/16/32/palio-711295_960_720.jpg

Credits foto di anteprima: cdn.pixabay.com/photo/2018/08/01/17/35/tuscany-3577699_960_720.jpg

0Comments

    Leave a Comment

    Scegli come prenotare

    Scopri perché prenotare su questo sito conviene
    Prenotare su questo sito conviene
    4 motivi per scegliere il nostro relais
    Parcheggio Gratuito

    Un vantaggio che nessun altro può vantare in centro a Siena!

    Welcome Drink
    Wi-Fi Gratis
    Prezzo più basso garantito

    Solo prenotando direttamente dal sito hai la tariffa più conveniente.