La città di Siena è un luogo incredibilmente magico ed affascinante durante tutte le stagioni. Visitarla significa fare un tuffo nel Medioevo più autentico, fatto di storia, arte e cultura e, per gli amanti della buona tavola, assaporare tutta la genuinità di una cucina capace di preservare inerati i sapori che il territorio circostante offre in ogni periodo dell’anno.
Ma non finisce qui: perché la magia di Siena è capace di conquistare, coccolare e divertire anche i più piccoli, trasformandosi nella meta ideale per chi sta progettando di visitarla con tutta la famiglia. Nonostante la città di Siena sia nota in tutto il mondo per il tradizionale Palio delle Contrade, conviene sapere che durante tutto l’anno vi sono molte re occasioni di svago e di intrattenimento su misura per tutta la famiglia. Ecco allora qualche idea su cosa fare a Siena per far divertire anche i più piccoli di casa.
Siena per bambini: una città da visitare e vivere a piedi in totale sicurezza
Credits: cdn.pixabay.com/photo/2017/06/19/12/45/siena-2419185_960_720.jpg orto de pecci
Innanzitutto vi interesserà sapere che il centro storico della città è interamente pedonale, dunque potete dedicarvi ad una piacevole passeggiata con i vostri bimbi in tutta sicurezza, regalando loro, perché no, anche il piacere di scatenarsi in una bella corsa in Piazza del Campo. Un’ra attività da svolgere all’aria aperta insieme ai vostri piccoli è sicuramente la visita di Orto De’ Pecci, un bellissimo orto medioevale situato non molto lontano da Piazza del Campo.
All’interno della fattoria didattica è possibile vedere alcune varietà di piante, erbe officinali ed ortaggi tipiche proprio dell’epoca medioevale, che venivano usate tanto nell’arte culinaria quanto per fini curativi. La suggestione di questo luogo è garantita, ed è capace di trasportare i più piccoli in un mondo fantastico fatto di magia e sortilegi, proprio come in una favola. All’interno dell’Orto De’ Pecci troverete anche un ristorante perfetto per tutta la famiglia.
Credits: https://images.pexels.com/photos/1497530/pexels-photo-1497530.jpeg?auto=compress&cs=tinysrgb&dpr=2&h=650&w=940
Il Museo d’Arte per Bambini e il Museo Archeologico
Un’ra tappa imperdibile per chi visita Siena accompagnato dai propri bambini è il Museo Santa Maria della Scala, al cui interno vi sono due percorsi educativi e didattici particolarmente indicati per sensibilizzare i bambini all’amore per l’arte e per la storia. Ci riferiamo al Museo D’Arte per Bambini ed al Museo Archeologico, due percorsi capaci di incuriosire, educare ma anche intrattenere e divertire i più piccoli, grazie ai numerosi laboratori che vi si tengono durante tutto l’anno.
Il Museo di Storia Naturale
Un’ra grande occasione per abbinare apprendimento e divertimento è offerta dal Museo di Storia Naturale, situato all’interno dell’Accademia dei Fisiocritici. Qui, tra pietre antiche, frammenti di meteoriti, scheletri di balenottere, antiche tavole anatomiche e reperti di ogni genere, i bambini potranno tuffarsi in un viaggio nel passato capace di lasciarli davvero a bocca aperta.
Letture animate per bambini
Credits: https://cdn.pixabay.com/photo/2018/05/25/19/35/boys-3429868_960_720.jpg
Infine, segnaliamo il ritorno di un’interessante iniziativa culturale per bambini che si svolge ogni sabato presso la Biblioteca Comunale degli Intronati. L’iniziativa prevede un ciclo di letture e laboratori offerti a titolo gratuito e pensati per accompagnare i bambini per mano nel magico mondo della letteratura per l’infanzia. Un momento piacevole ma al contempo educativo, durante il quale saranno trattati temi di diversa indole, come i sentimenti ed il rispetto per il prossimo, ma anche l’ecologia, l’amore per l’ambiente e molto ro.
Credits foto di anteprima: cdn.pixabay.com/photo/2016/03/07/09/34/kid-1241817_960_720.jpg
0Comments