Menù
Prenota
Prenota Chiamaci

Ti richiamiamo gratis

Inserisci il tuo numero per essere richiamato

Acconsento al trattamento dei miei dati personali ai sensi della legge 196/2003 Italiana *

Compila tutti i campi obbligatori (*)
Messaggio inviato con successo
Invio...
Chiamatemi

Prenota Oline

Arrivo
1
giugno 2023
1-6-2023
Partenza
2
giugno 2023
2-6-2023
Oppure chiamaci
Ita
Enogastronomia

Guida ai ristoranti stellati in provincia di Siena

Home > News > Guida ai ristoranti stellati in provincia di Siena
Postata il: 28 Gennaio 2020

Tutta l’Italia è famosa nel mondo per le sue tradizioni gastronomiche e per chi desidera concedersi un’esperienza indimenticabile a tavola non mancano certo le opportunità. La provincia di Siena, come tutta la Toscana, è un territorio ricco di produzioni uniche al mondo e di ricette tradizionali prelibate e non è un caso che negli ultimi anni la prestigiosa Guida Michelin abbia premiato nuovi ristoranti della zona con l’ambitissima stella.

Si tratta di luoghi dove non si va semplicemente a cena, si va per immergersi letteralmente nell’a cucina fatta di sapori, consistenze, profumi che non ritroviamo nei piatti di tutti i giorni. La Toscana nel 2020 ha scavalcato il Veneto e si trova al quinto posto in Italia per numero di ristoranti stellati. La guida più autorevole e rispettata dai ristoratori di tutto il mondo quest’anno ha infatti premiato diversi ristoranti in provincia di Siena: se vi trovate in zona per una vacanza e volete concedervi un tuffo nella gastronomia d’eccellenza, seguite questi consigli per saperne di più.

L’Asinello a Castelnuovo Berardenga

Lo chef Senio Venturi, senese e contradaiolo della Tartuca, è una new entry ed entra nella Guida Michelin nel 2020 con il suo ristorante L’Asinello, a Castelnuovo Berardenga, a pochi chilometri da Siena. Il menu parte dagli ingredienti tipici del Chianti e della Toscana per arrivare a elaborazioni virtuose e complesse, senza compromettere il gusto delle materie prime ma rispettandole ed esandole. Definita dagli ispettori della guida Michelin come una “piccola chicca gastronomica”, è perfetta per chi cerca piatti semplici ed essenziali, che rievocano i sapori di una volta utilizzando pochissimi ma eccellenti ingredienti.

Cum Quibus a San Gimignano

Nella splendida cornice medievale di San Gimignano, si trova il ristorante stellato Cum Quibus: entrato nella guida Michelin nel 2019, ha confermato la sua stella quest’anno. Pochissimi coperti in un’atmosfera rustica e accogliente, Cum Quibus è gestito da due giovani chef intraprendenti ed estrosi. Alberto, che ha cominciato per necessità a lavorare in una cucina, racconta alla guida Michelin di avere “un grande amore per il cibo ed in particolare per piccioni, dashi e alga nori ma al tempo stesso” trova “ispirazione dalla ribollita”. L’incontro tra tradizione e innovazione che si celebra in questo ristorante vi sorprenderà.

Osteria Perillà a Rocca d’Orcia

L’Osteria Perillà, a metà strada tra Montalcino e Pienza in un suggestivo borgo arroccato sulle colline, ha guadagnato la sua prima stella Michelin nel 2018 e quest’anno l’ha confermata. Molti degli ingredienti utilizzati in cucina provengono dall’azienda agricola di proprietà e vengono elaborati attraverso lavorazioni sofisticate. Lo chef Marcello Corrado arriva da Napoli, passa da Roma e si stabilisce in provincia di Siena dove propone ai suoi ospiti pietanze semplici ma raffinate, caratterizzate dall’amore per la tradizione toscana che viene rielaborata con delicatezza e rispetto, senza mai essere stravolta.

0Comments

    Leave a Comment

    Scegli come prenotare

    Scopri perché prenotare su questo sito conviene
    Prenotare su questo sito conviene
    4 motivi per scegliere il nostro relais
    Parcheggio Gratuito

    Un vantaggio che nessun altro può vantare in centro a Siena!

    Welcome Drink
    Wi-Fi Gratis
    Prezzo più basso garantito

    Solo prenotando direttamente dal sito hai la tariffa più conveniente.