Menù
Prenota
Prenota Chiamaci

Ti richiamiamo gratis

Inserisci il tuo numero per essere richiamato

Acconsento al trattamento dei miei dati personali ai sensi della legge 196/2003 Italiana *

Compila tutti i campi obbligatori (*)
Messaggio inviato con successo
Invio...
Chiamatemi

Prenota Oline

Arrivo
1
giugno 2023
1-6-2023
Partenza
2
giugno 2023
2-6-2023
Oppure chiamaci
Ita
Itinerari

Buonconvento, cosa vedere nel borgo medievale nelle Crete Senesi

Home > News > Buonconvento, cosa vedere nel borgo medievale nelle Crete Senesi
Postata il: 14 Febbraio 2020

La Toscana è piena di piccoli borghi tipicamente medievali e, nella zona delle Crete Senesi, ce n’è uno che merita una tappa. Buonconvento è un paesino di circa 3000 abitanti, piccolo ma suggestivo, a pochi chilometri da Siena. Immerso tra colline, cipressi e valli verdeggianti, il borgo di Buonconvento svetta con la sua sagoma caratteristica: i visitatori, come i pellegrini che si trovavano di passaggio lungo la via Francigena, da Firenze a Roma, scoprivano presto che non poteva esserci nome più appropriato di “Bonus Conventus” ovvero “luogo felice” per questo magico borgo.

Varcata la soglia delle mura cittadine, si ha infatti la “più bella vista di questo mondo”, come scrisse il poeta Thomas Gray passando di qui durante uno dei suoi viaggi. Ancora oggi Buonconvento non ha perso il suo suggestivo fascino e, se vi trovate in zona, ecco un itinerario su cosa vedere e dove andare.

Il centro storico di Buonconvento

Ancora oggi si entra a Buonconvento attraverso una delle due porte principali e, una volta nel centro storico, ci si ritrova catapultati in un’atmosfera silenziosa e senza tempo. Case in pietra, balconi fioriti, niente auto, palazzi decorati e botteghe artigiane si susseguono una dopo l’ra. Tutto il borgo si snoda all’interno della mura del 1371 e intorno alla via principale, via Soccini.

Monumenti

Passeggiando per le vie cittadine, troverete la tipica architettura in mattoni rossi e ci sono alcuni palazzi che meritano assolutamente una visita. Il Palazzo Pretorio risale al Trecento e sulla facciata riporta ancora 25 antichi stemmi podestarili. Annessa al palazzo, spicca la Torre Civica risalente al XIV secolo, con i due archi gotici che si aprono sulla facciata: nell’Ottocento, alla torre fu aggiunto un orologio connesso alla campana, che scandisce un’ora dopo l’ra.

Altri palazzi da vedere sono quello Comunale, con la sua facciata in mattoni, e l’imponente Palazzo Taja, costruito nella seconda metà del Settecento da una nobile famiglia e caratterizzato da un ampio balcone in ferro battuto e da una meridiana solare.

Musei

I musei da visitare a Buonconvento sono due. Il primo è quello d’Arte Sacra, che ospita una collezione di arte religiosa dal 14esimo al 19esimo secolo, proveniente dalle chiese della Val d’Arbia e dalla vicina chiesa di SS. Pietro e Paolo, tra cui anche opere pittoriche di Duccio da Buoninsegna: all’interno del museo sono custodite icone su tavola, opere di oreficeria, grandi tele e immagini di devozione popolare di diverse epoche.

C’è poi il Museo della Mezzadria, che raccoglie testimonianze dello stile di vita dei contadini della zona: oltre a documenti d’archivio e stazioni multimediali che raccontano gli aspetti culturali e sociali della mezzadria toscana, troviamo la ricostruzione di un antico casolare di campagna.

Chiese

La principale chiesa cittadina è quella di San Pietro e Paolo, completamente ricostruita, che trova le sue origini nei primi anni del 1100. Proprio in questa chiesa dalla facciata in mattoni rossi morì l’imperatore Arrigo VII, re di Germania: era il 1313 e stava cercando di portare pace tra guelfi e ghibellini, meritandosi addirittura le lodi di Dante Alighieri. Secondo la leggenda, il sovrano morì avvelenato da un’ostia che gli fu consegnata da frate Bernardino da Montepulciano.

0Comments

    Leave a Comment

    Scegli come prenotare

    Scopri perché prenotare su questo sito conviene
    Prenotare su questo sito conviene
    4 motivi per scegliere il nostro relais
    Parcheggio Gratuito

    Un vantaggio che nessun altro può vantare in centro a Siena!

    Welcome Drink
    Wi-Fi Gratis
    Prezzo più basso garantito

    Solo prenotando direttamente dal sito hai la tariffa più conveniente.