Spettacoli itineranti, musica, enogastronomia e iniziative culturali: sono questi gli ingredienti della Notte Bianca di Siena. Un’opportunità unica per vivere la città sotto le stelle, all’insegna del divertimento e delle emozioni, e festeggiare l’arrivo dell’estate.
L’appuntamento da segnare in agenda è per il 21 giugno 2019.
Musica, arte e shopping
Credits: jegjourney, www.instagram.com/p/BhO4SXsncxt/
La Notte Bianca a Siena si svolgerà in concomitanza con la Festa Europea della Musica e con la settima edizione di Arcobaleno d’Estate. Gli spettacoli itineranti coinvolgeranno diversi luoghi della città, che diventerà un museo a cielo aperto: saranno infatti esposte alle pareti e su cavalletti le tavole Leonardesche.
La musica sarà protagonista in tre diverse occasioni: in Vicolo del Sasso- Porta Pispini, con l’esibizione del Gruppo Rock Kamikazoo dalle 22 alle 24; presso l’Istituto Superiore di Studi Musicali, con la “Maratona Musicale” degli allievi dalle 14 alle 19; al Teatro dei Rinnovati, dove si svolgerà il concerto del maestro Volpini dalle ore 21.
In via delle Terme ci sarà invece lo spettacolo “Farfalle Musicali, Bianche Presenze” della Compagnia Teatrale Accademia Creativa, mentre al Teatro dei Rozzi si terranno le performance di danza dell’Associazione Culturale Stranensemble.
San Domenico sarà il suggestivo scenario di concerti, esposizione di vespe d’epoca e show degli artisti di strada: nella piazzetta si esibirà il gruppo I dinosauri.
Per la manifestazione Vivi Fortezza Siena, l’appuntamento è con il “Pilates in Fortezza” dalle 18:30 alle 19:30 e con la “Festa della Musica” dalle ore 18 fino a tarda notte. Frankie Hi-Nrg Mc sarà la star della serata. Dalla presentazione del suo libro “Faccio la mia cosa”, fino al concerto delle ore 21 (a pagamento) e al dj-set dalle 23:45. Alle ore 19 è invece previsto l’aperitivo in Fortezza “Aspettando Live Positive”, sempre con dj-set.
I Giardini delle Lizza ospiteranno il Siena International Street Food Festival dalle 12 fino alle 23. Casato Ristorante Wine Bar, in collaborazione con l’Osteria Il Carroccio, allestiranno stand all’aperto per cocktail e wine tasting, street food, dj-set ed esibizioni di artisti di strada. La Gastronomia Morbidi organizzerà la serata “Gin Gin” con musica live e buffet.
Sempre in occasione della Notte bianca, l’orario dei musei sarà prolungato fino a mezzanotte e alcuni esercizi commerciali rimarranno aperti fino a tardi. Ci sarà la possibilità sia di visitare Santa Maria della Scala, il Museo Civico e i Magazzini del Sale, che di partecipare a visite guidate presso il Palazzo Chigi Piccolomini alla Postierla e al Teatro dei dei Rinnovati.
Arcobaleno d’Estate a Siena, 4 giorni di festa
Credits: claudiobrizzi75, www.instagram.com/p/Bp9mgCDgAQT/
Non solo Notte Bianca. Dal 20 al 23 giugno a Siena si festeggerà l’inizio della stagione estiva in Toscana con la manifestazione Arcobaleno d’Estate. Oltre agli eventi del 21 giugno, da giovedì e per tutto il weekend sono previsti aperitivi, concerti e dj set alla Fortezza Medicea e il Siena International Food Festival ai Giardini della Lizza. L’iniziativa dedicata al cibo di strada dove poter gustare specialità internazionali.
Credits foto di anteprima:frank_fischer_ff_fotoschule, www.instagram.com/p/ByDphYTIxGu/
0Comments