Lo spirito natalizio è già nell’aria. Manca sempre meno all’arrivo dell’atteso periodo di feste e Siena si sta già preparando con un programma ricco di eventi per festeggiare in bellezza il Natale, il Capodanno e l’Epifania. Spettacoli, mercatini, mostre e concerti adatti a tutte le età. Alcune iniziative molto amate dell’edizione Natale a Siena del 2018 saranno presenti anche quest’anno. Ecco gli appuntamenti da segnare in agenda per trascorrere delle vacanze allegre e dall’atmosfera magica!
Addobbi e luminarie: è lo “spettacolo di luci” di Siena
Credits: andantecongusto, https://www.instagram.com/p/BdBUSGSF9B6/
Siena si vestirà a festa a partire dal 1 dicembre 2019 con “Uno spettacolo di luci”. Verranno infatti accese le luminarie e le installazioni luminose in molte strade e piazze del centro storico, oltre al tradizionale albero di Natale del Monte dei Paschi di Siena in Piazza Salimbeni. A rendere ancora più suggestiva la città verranno proiettati dei videomapping a tema natalizio, dedicati ai più piccoli: prenderanno il via il 7 dicembre presso il Palazzo delle Poste in via Matteotti, ma saranno riproposti anche in re date (8, 13, 14, 15 dicembre e dal 20 al 6 gennaio 2020, alle 17 e alle 19). Il 14 dicembre alle ore 18 ci sarà il primo videomapping in 3D sul Palazzo Comunale in Piazza del Campo, con replica alle 18:30 e alle 20, il giorno successivo e dal 20 al 26 dicembre.
Il 15 dicembre alle 12:30 verrà acceso l’albero di Natale nel Cortile del Potestà e ci sarà l’allestimento del presepe all’interno della Cappella di Piazza. Mentre alle 17:30, in piazza del Campo, si terrà il Concerto degli Auguri.
Credits: berna.f5, https://www.instagram.com/p/BrfvwliAdnr/
Il Villaggio di Natale e Il Paese dei Divertimenti
Credits: ami_saba, https://www.instagram.com/p/BrF-jfSgS_a/
L’immancabile Villaggio di Natale, aperto dal 16 novembre fino al 24 dicembre, avrà due location molto speciali. La prima è Il Regno di Babbo Natale, ai Giardini della Lizza: un mondo fatato dedicato ai bambini, con tanti spazi in cui giocare. Come il camerino del “Trucco delle meraviglie” ma anche “La fabbrica del Natale”, per imparare a creare tante decorazioni natalizie; “Il mondo dei balocchi” con giochi e costruzioni e “La Regina dei Ghiacci”, con le sue favole. Ma non finisce qui: ci sono inoltre l’“Ufficio postale” dove poter spedire le letterine fino in Lapponia; “La stalla delle renne”, il rifugio delle preziose aiutanti di Santa Claus e “La casa di Babbo Natale”, dove assaggiare tanti buoni dolcetti! La seconda location è il Mercatino di Natale della Lizza a Piazza Matteotti, con tante casette di legno in cui acquistare i regali di Natale e ottime specialità gastronomiche.
Credits: chiaracacco, https://www.instagram.com/p/-7gykBjy–/
Il Paese dei divertimenti, allestito sempre ai Giardini della Lizza dal 16 novembre fino al 6 gennaio, è un’ra attrazione da non perdere: ospita una pista di pattinaggio, i classici giochi per i più piccoli e una giostra panoramica a 30 metri d’ezza. E ovviamente non può mancare il tradizionale trenino di Natale, per attraversare il centro storico partendo proprio dalla Lizza.
Credits foto di anteprima: sienacomunica, www.instagram.com/p/B49mFfLgymq/
0Comments