Menù
Prenota
Prenota Chiamaci

Ti richiamiamo gratis

Inserisci il tuo numero per essere richiamato

Acconsento al trattamento dei miei dati personali ai sensi della legge 196/2003 Italiana *

Compila tutti i campi obbligatori (*)
Messaggio inviato con successo
Invio...
Chiamatemi

Prenota Oline

Arrivo
29
novembre 2023
29-11-2023
Partenza
30
novembre 2023
30-11-2023
Oppure chiamaci
Ita
Cultura

Il Museo d’arte per bambini a Siena all’interno del Santa Maria della Scala

Home > News > Il Museo d’arte per bambini a Siena all’interno del Santa Maria della Scala
Postata il: 16 Ottobre 2017

Organizzare una vacanza con figli piccoli non è sempre semplice, poiché un bambino ha bisogno di essere coinvolto in attività divertenti e possibilmente istruttive per non annoiarsi e trarre il massimo dal soggiorno in un posto nuovo.
Abbiamo consigliato Cosa fare a Siena con i bambini e, in questa occasione, vi parliamo di un’area di un museo pensata apposta per i più piccoli, il Museo d’arte per bambini al Santa Maria della Scala.

By LigaDue (Own work) [GFDL (http://www.gnu.org/copyleft/fdl.html) or CC BY 3.0 (http://creativecommons.org/licenses/by/3.0)], via Wikimedia Commons

Credits: http://www.inliberta.it/tutto-il-natale-di-siena-prosegue-fino-al-31-gennaio/

Quest’area del più celebre complesso museale senese è dedicata ai bambini dai 3 agli 11 anni ed è stata concepita per rendere l’arte fruibile attraverso una serie di opere, di attività didattiche e laboratori da svolgere anche in compagnia dei genitori.
Le peculiarità del Museo per bambini consiste nella collezione di opere, esposta nella sala di San Leopoldo, che hanno come tema l’infanzia e appartengono a epoche differenti, per consentire l’approfondimento dei diversi stili artistici e dei contesti storici in cui le opere sono nate.
La tipologia delle opere è rettanto varia: il museo ospita quadri, fotografie, sculture e video, inoltre sono allestite annualmente esposizioni speciali come la mostra internazionale di illustrazione per l’infanzia.

I workshop, ospitati nella sala della Spezieria, sono naturalmente distinti per età: ci sono attività idonee per bambini dai 3 ai 6 anni e re dedicate ai bambini dai 6 agli 11 anni.
Gli orari di apertura del museo sono: lunedì, mercoledì, e giovedì dalle 10:00 alle 17:00, venerdì 10:00 alle 20:00, sabato e domenica dalle 10:00 alle 19:00.

L’obiettivo di tutte le visite guidate e dei laboratori è quello di far comprendere ai più piccoli il linguaggio specifico dell’arte, intrattenendoli, ad esempio, con le visite teatralizzate, cioè condotte da vari personaggi che spiegano le origini di una determinata opera e coinvolgono i bambini in attività pratiche, invitandoli a combinare colori, forme e materiali e a trarre ispirazione da ciò che hanno visto nel museo.

Prenotare un soggiorno a Siena in famiglia è senza dubbio un’ottima idea, perché in ogni stagione dell’anno ci sono eventi a cui partecipare, attrattive da visitare e luoghi interessanti anche per i piccoli turisti, che grazie a questo museo impareranno ad apprezzare la creatività e il talento degli artisti.
Per ulteriori informazioni consultate il sito www.santamariadellascala.com/it/didattica/.

Credits foto di anteprima Facciata Santa Maria della Scala:By Jastrow (Own work) [Public domain], via Wikimedia Commons

0Comments

    Leave a Comment

    Scegli come prenotare

    Scopri perché prenotare su questo sito conviene
    Prenotare su questo sito conviene
    4 motivi per scegliere il nostro relais
    Parcheggio Gratuito

    Un vantaggio che nessun altro può vantare in centro a Siena!

    Welcome Drink
    Wi-Fi Gratis
    Prezzo più basso garantito

    Solo prenotando direttamente dal sito hai la tariffa più conveniente.